Appartamento

Toscana Montagna e Relax [free parking]

  • 6 Ospiti
  • 2 Camere da letto
  • 5 Letti
  • 1 Bagno

La nostra abitazione, con capacità fino a 6 ospiti, è l'ideale per famiglie e gruppi di amici. Offre tutti i comfort e ampi spazi per un'esperienza vacanziera all'insegna del relax. Un giardino ben curato e una splendida piscina ti aspettano per godere del sole toscano. Benvenuti nel vostro paradiso sul Monte Amiata! CASA PRIVATA IN CONDOMINIO PER AFFITTI BREVI. Sono entusiasta di darti il benvenuto nella mia casa di montagna, l'ideale per famiglie e gruppi di amici. Situata in una location esclusiva, offre una pausa rigenerante dal caldo estivo della città. L'atmosfera di casa si sente non appena apri la porta. Vi accoglie un salotto ampio e accogliente, arredato con gusto e attenzione per i dettagli. Al suo interno troverete un angolo relax dove potrete ascoltare la vostra musica preferita, creando l'ambiente perfetto per rilassarvi dopo una giornata all'aria aperta. La cucina, attrezzata e completa, si trova in fondo al salotto. Dotata di ogni comfort, tra cui un forno, permette di preparare deliziose cene da gustare sulla tavola da pranzo, che può comodamente ospitare 6 persone. Al piano superiore si trovano le camere da letto. La camera matrimoniale è dotata di un ampio comò e comodini, perfetti per riporre i tuoi oggetti personali. La seconda camera, con un letto a castello, offre un grande armadio dove potete riporre i vostri vestiti e coperte aggiuntive per le serate più fresche. Il bagno è spazioso e ben attrezzato, con lavandino, bidet, wc e doccia. Troverete anche spazio per riporre i vostri accessori da bagno. In dotazione, troverete biancheria da letto e da bagno pulita. E non dimenticate di esplorare le meraviglie della montagna che vi circonda! Vi aspetto per un soggiorno indimenticabile, dove il comfort della mia casa si unisce alla bellezza della natura. Se cerchi un posto dove rigenerarti, respirare aria pura e trascorrere momenti di qualità con i tuoi cari, hai trovato la casa giusta. Non vedo l'ora di accogliervi! Avrete la possibilità di effettuare un check-in autonomo dopo le 15:00 attraverso il codice al cancello del residence e la cassetta di sicurezza: arrivate a vostro piacimento, senza alcun stress. Per il check-out, vi chiediamo cortesemente di lasciare l'appartamento entro le 10:00 del giorno di partenza, riponendo le chiavi nella cassetta di sicurezza al cancello. Approfittate del posto auto riservato nel cortile. Per qualsiasi necessità, uno dei nostri co-host sarà sempre disponibile e raggiungibile via messaggio per assistervi. Con noi, i nostri ospiti non si sentiranno mai abbandonati. Io, personalmente, sarò sempre disponibile via messaggio a qualsiasi ora per fornire informazioni, rispondere alle richieste e offrire consigli. Il supporto all'ospite è ciò che ci rende unici rispetto alla concorrenza. Perché? Perché non è solo un lavoro per noi, ma anche una passione. La nostra felicità risiede nella soddisfazione dei nostri ospiti. Scopri la Incantevole Bellezza di Castel del Piano in Toscana Incastonato ai piedi delle colline sotto il Monte Amiata, Castel del Piano riposa con grazia sulle dolci pianure. Circondato da montagne lussureggianti e boschive che si aprono a valli fertili, è un ambiente naturale e incontaminato che ti lascerà senza fiato. Qui troverai uliveti, foreste di faggi, vigneti sparsi e frutteti. Il bagliore dorato della città di pietra sotto il sole ti invita, con il suo centro storico ben conservato, ad esplorarne il fascino avvincente. Scoprire i Tesori Storici Come il resto della Maremma, Castel del Piano ha una storia che risale agli Etruschi che un tempo occupavano queste terre. La sua prima menzione risale all'890 d.C., quando venne elencata come una delle proprietà dell'abbazia benedettina, allora conosciuta come Casale Plana. Successivamente, prese il nome di Castel del Piano sotto la potente famiglia degli Aldobrandeschi, che costruì la struttura fortificata insieme ad altri edifici. La città passò alla Repubblica di Siena, poi al Ducato di Toscana e ai governanti Medici. Ogni sovrano abbellì la città con palazzi, case e chiese, conferendole un aspetto affascinante e rendendola un luogo delizioso in cui passeggiare e immergersi nell'atmosfera del Vecchio Mondo. Immergiti nelle Celebrazioni Festive Tornando alla sua storia, Castel del Piano ospita una grande festa ogni 8 settembre. Il Palio delle Contrade, iniziato nel 1402, mette i quartieri della città l'uno contro l'altro in una entusiasmante corsa di cavalli, accompagnata da sfarzo, cibo, osservanze religiose e intrattenimento, molto simile a quello di Siena. Un Mosaico di Delizie Architettoniche Esplorando la città, capirai subito perché viene talvolta definita la "città delle chiese". Oltre all'abbazia, ci sono la sontuosa Chiesa barocca di Opera, adornata da dipinti di rinomati artisti locali, e la Chiesa rinascimentale della Natività, tra le altre cappelle. Il Palazzo Nerucci, con il suo cortile interno, ospita oggi una splendida galleria d'arte. Il municipio e l'amata torre dell'orologio sono anche monumenti apprezzati da ammirare. Un museo del vino e della vite mette in mostra una tradizione millenaria, mentre il sontuoso Teatro Amiatino testimonia l'eredità culturale della città. Un Cancello per le Gemme del Sud della Toscana Castel del Piano è una meta deliziosa in un ambiente affascinante, vicino alle sorgenti termali di Saturnia e a portata di mano di incantevoli città della Toscana meridionale, tra cui San Quirico D'Orcia e Montalcino. Monte Amiata: Un'esperienza straordinaria alla scoperta di una meraviglia naturale Introduzione Benvenuti nel nostro affascinante viaggio alla scoperta del Monte Amiata, una delle gemme nascoste della meravigliosa regione toscana. In questo itinerario completo di 10 tappe, vi condurremo attraverso una serie di luoghi incantevoli, panorami mozzafiato, e tesori storici che rendono il Monte Amiata una meta turistica unica nel suo genere. Tappa 1: Monte Amiata - Un'introduzione alla montagna magica Il Monte Amiata, con i suoi imponenti 1.738 metri di altezza, domina la campagna toscana con maestosità. Questa montagna vulcanica offre un'esperienza completa per coloro che desiderano immergersi nella natura incontaminata e scoprire la ricca storia della regione. Tappa 2: La fauna e la flora del Monte Amiata Il Monte Amiata è un vero paradiso per gli amanti della natura. Qui, potrete ammirare una straordinaria varietà di flora e fauna. Dalle fitte foreste di castagni e faggi, alle specie animali uniche come il capriolo e l'aquila reale, il Monte Amiata offre un'esperienza indimenticabile per gli appassionati di biologia e fotografia naturalistica. Tappa 3: Le pittoresche cittadine del Monte Amiata L'itinerario continua con la scoperta delle affascinanti cittadine che circondano il Monte Amiata. Tra le più caratteristiche, spicca Abbadia San Salvatore, un antico borgo medievale con le sue stradine acciottolate e l'incantevole Abbazia di San Salvatore. Passeggiando per le vie di questa pittoresca località, si respira un'atmosfera ricca di storia e tradizione. Tappa 4: I tesori artistici di Santa Fiora Proseguendo il nostro percorso, giungiamo a Santa Fiora, un vero gioiello del Monte Amiata. Qui, avrete l'opportunità di ammirare la splendida architettura delle chiese medievali, come la Chiesa di Santa Fiora e la Chiesa della Madonna delle Nevi. Non mancate di visitare anche il Castello Aldobrandeschi, un'imponente fortezza che offre una vista panoramica mozzafiato sulla valle circostante. Tappa 5: Bagni San Filippo - Benessere naturale nelle terme Una tappa imprescindibile del nostro itinerario è rappresentata dai Bagni San Filippo, una località termale immersa nella natura incontaminata. Qui, potrete rilassarvi nelle calde acque termali dalle proprietà benefiche e godervi un meritato momento di tranquillità. L'acqua che sgorga dalle famose cascate bianche, grazie alle sue proprietà minerali, offre un'esperienza termale unica nel suo genere. Tappa 6: La gastronomia del Monte Amiata Il Monte Amiata non è solo una meta di bellezze naturali e storiche, ma offre anche un'esperienza culinaria straordinaria. La sua tradizione gastronomica è ricca di sapori autentici e piatti prelibati. I prodotti tipici del territorio Il territorio del Monte Amiata è rinomato per la produzione di eccellenti prodotti locali. Tra i più famosi vi sono i funghi porcini, che crescono rigogliosi nelle foreste circostanti. I tartufi, prelibatezze dal sapore unico e aromatico, sono un altro tesoro culinario di questa regione. Inoltre, non si può dimenticare il formaggio pecorino, un prodotto di alta qualità realizzato con il latte delle pecore allevate sui pascoli delle colline del Monte Amiata. Piatti tradizionali da gustare Durante la vostra visita al Monte Amiata, non potete perdervi la degustazione dei piatti tradizionali locali. Uno dei piatti più rinomati è la "pasta alla carbonara amiatina", una versione unica e deliziosa del celebre piatto romano. Preparata con guanciale di maiale, pecorino fresco, uova e pepe, questa pasta vi lascerà senza parole. Un altro piatto da assaggiare è la "pappa al pomodoro", una zuppa toscana preparata con pane raffermo, pomodori, basilico e olio extravergine d'oliva. La semplicità degli ingredienti si unisce al sapore intenso e avvolgente, creando un piatto davvero irresistibile. Vini pregiati e liquori aromatici Il Monte Amiata vanta anche una tradizione vinicola di grande prestigio. I vigneti che si estendono sulle pendici della montagna producono vini di qualità superiore, come il Morellino di Scansano, un vino rosso robusto e dal gusto raffinato. Inoltre, non si può dimenticare la produzione di liquori aromatici, come il celebre "Amaro del Monte Amiata". Questo liquore, ottenuto da una selezione di erbe e radici locali, rappresenta un'autentica specialità della zona e un vero piacere per il palato. Tappa 7: Attività all'aria aperta nel Monte Amiata Il Monte Amiata offre una vasta gamma di attività all'aria aperta, che vi permetteranno di godere appieno della bellezza naturale di questa montagna. Escursioni e trekking Le escursioni e i percorsi trekking sono un modo ideale per esplorare i paesaggi mozzafiato del Monte Amiata. Numerosi sentieri ben segnalati conducono attraverso boschi secolari, pascoli verdi e panorami panoramici, offrendo l'opportunità di immergersi completamente nella natura incontaminata. Sci e sport invernali (Continuazione) Le sue piste ben attrezzate e i panorami incantevoli offrono un'esperienza unica sulla neve. Gli appassionati degli sport invernali possono divertirsi sulle piste da sci alpino, praticare lo snowboard o fare delle emozionanti escursioni con le ciaspole. Mountain bike e passeggiate a cavallo Il Monte Amiata è anche una meta ideale per gli amanti delle due ruote e dell'equitazione. Numerosi percorsi ciclabili e sentieri si snodano attraverso il territorio, offrendo paesaggi spettacolari e l'opportunità di esplorare i dintorni in modo attivo. Inoltre, è possibile organizzare piacevoli passeggiate a cavallo, immergendosi nella tranquillità della natura e ammirando panorami mozzafiato. Tappa 8: Eventi e tradizioni locali Il Monte Amiata è una regione ricca di eventi e tradizioni affascinanti, che permettono ai visitatori di entrare in contatto con la cultura e l'identità locale. Sagra delle Castagne La sagra delle castagne, che si tiene ogni autunno, è uno dei più importanti eventi del Monte Amiata. Durante questa festa, le strade si riempiono di stand che offrono castagne arrostite, dolci a base di castagne e altri prodotti tipici locali. È un'occasione perfetta per assaporare le prelibatezze del territorio e immergersi nell'atmosfera festosa. Rievocazioni storiche Il Monte Amiata è anche famoso per le sue rievocazioni storiche, che permettono ai visitatori di fare un salto indietro nel tempo. Uno degli eventi più suggestivi è la rievocazione del Medioevo, durante la quale le strade del borgo si animano con sfilate in costumi d'epoca, tornei medievali e spettacoli di giocoleria. È un'esperienza unica che trasporta i partecipanti in un'epoca lontana. Conclusioni Il Monte Amiata rappresenta un tesoro nascosto della Toscana, che merita di essere scoperto e ammirato. Dalle maestose vette alle pittoresche cittadine, dalle delizie culinarie alle attività all'aria aperta, questa montagna offre un'esperienza completa per ogni tipo di viaggiatore. Con il nostro itinerario completo di 10 tappe, avrete la possibilità di esplorare i luoghi più suggestivi e scoprire la storia e la bellezza di questa regione. Siamo certi che la vostra visita al Monte Amiata sarà indimenticabile e vi lascerà con ricordi preziosi. Non perdete l'opportunità di vivere un'avventura unica in un luogo magico come il Monte Amiata. Pianificate il vostro viaggio e preparatevi a lasciarvi incantare dalla sua bellezza senza pari. Buon viaggio! Immersa nel cuore pulsante della Toscana, la nostra casa offre un punto di partenza ideale per esplorare le meraviglie della regione. Dalle storiche città di Siena e Firenze, alle rinomate terme di Saturnia, fino ai suggestivi borghi di Montalcino e Montepulciano, il fascino toscano è a portata di mano. Se sei alla ricerca di un'esperienza indimenticabile per la tua famiglia, la nostra dimora toscana rappresenta la scelta perfetta! Non esitare a contattarci per ulteriori dettagli o per prenotare la tua prossima avventura nel cuore della Toscana.

APRI
Punti forti della casa

Posto auto

Banda larga wireless Internet

Foto

Soggiorno casa vacanza a Castel del Piano

Soggiorno casa vacanza in Toscana

Casa vacanza con cucia sul Monte Amiata

Residence con piscina in Toscana

Chalet sul Monte Amiata

Appartamento sul Monte Amiata

Servizi

Piscina e spa

Piscina

Parcheggio e servizi

Parcheggio disponibile

Bagno e lavanderia

Biancheria, Bidet, Asciugacapelli, Essenziali , Ferro e asse da stiro

Riscaldamento e raffreddamento

Disponibile

Intrattenimento

TV (Antenna)

Internet ed ufficio

Banda larga wireless Internet

Cucina e sala da pranzo

Macchinetta del caffé, Utensili da cucina, Fornello, Cucinino, Forno , Frigorifero

Sicurezza della casa

Kit di primo soccorso

Regole della casa

Arrivo: 03:00 PM

Partenza: 10:00 AM

Località

Terre Gialle, 1 , Castel del Piano, Italia

Prezzi

Politica e Note

Disponibilità

novembre 2023
lunmarmergiovensabdom

Recensioni

Riguardo al proprietario

MV

michele valente

Contattaci

©2023 ManageBnb Tutti i diritti riservati - Offerto daLodgify